VINITALY, VERONA 2025

7 Progetti esclusivi per Vinitaly 2025

Scopri come l’exhibit design si coniuga al successo delle strategie commerciali di un’azienda vinicola.

PAD 5 / STAND E4

PASQUA

Le diverse generazioni, Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z, crescono in contesti storici e culturali diversi, il che influisce sul loro modo di vedere il mondo. Un Brand deve saper riconoscere e rispettare queste differenze per poterci comunicare ed essere compreso. L’instaurarsi di un dialogo credibile, crea una connessione potente, che porta all’adozione della cantina e delle sue etichette.

Interpretare lo spazio espositivo come un palcoscenico. Scegliere un layout e degli abbinamenti di colori e materiali che sappiano restituire un’atmosfera piacevole. Utilizzare un design ed uno stile che siano coerenti rispetto allo storytelling del proprio brand.

PAD 3 / STAND D6

Ca di Rajo / La Bellussera​

Un’architettura pensata per raccontare un territorio e le sue tipicità. La riproduzione dei filari di Bellussera, vigneto storico tipico dell’area del fiume Piave, diventa l’elemento caratterizzante dello spazio espositivo.

landing-vinitaly

Ogni Stand Fieristico dovrebbe essere uno spazio esperienziale, capace di generare un ricordo emotivo positivo nella mente di chi lo visita e lo vive, in totale coerenza rispetto ai valori dell’azienda e della marca, rafforzandone la percezione ed il posizionamento. 

IMG_2574

PAD 12 / STAND B2

Novaripa

Uno stile materico che definisce lo spazio espositivo, la scelta del legno e del cemento giocano un ruolo cruciale nel determinare l’aspetto, e l’impatto dell’allestimento.

IMG_4133

PAD 6 / STAND D4

Pra della Luna

Riduzione degli elementi al minimo necessario per soddisfare la funzione desiderata. Eliminare l’eccesso di ornamenti, dettagli non essenziali e funzionalità superflue vengono asportati per mettere in risalto ciò a cui si vuole dare valore.

photo_2024-04-12_14-35-11._modificata

PAD 7 / STAND D9

Antonelli

La combinazione dei due colori crea un impatto significativo sull’estetica e sull’effetto visivo del design, evidenzia i volumi e connota lo spazio, generando un senso di calore ed accoglienza, che allieta l’esperienza degustativa.

photo_2024-04-12_14-34-56_modificata

PAD 5 / STAND D3

Follador

Dalla combinazione di due stili, POP e Romantic, prende forma un’estetica interessante ed accattivante, passato e presente, classico e contemporaneo si fondono per dar vita ad uno spazio espositivo elegante e ricercato.

Cipriani

PAD 8 / STAND G5

Cipriani Drinks

Un viaggio tra eleganza, miscelazione e ospitalità: l’arte del bere bene incontra un design sobrio, elegante ed immersivo, dove nulla è urlato ma tutto è riconoscibile. Uno spazio che diventa esperienza, dove il pubblico è invitato a vivere un vero e proprio percorso sensoriale, degustando alcuni dei cocktail della collezione, presenti ogni giorno nelle drinklist firmate Cipriani in tutto il mondo.

I benefici di un design distintivo per aumentare il valore percepito

Valore

Aumentare il valore percepito di prodotti e servizi attraverso la costruzione di un percorso di credibilità, coerenza, originalità.

Posizionamento

Collocarsi nel padiglione, così come nel mercato di riferimento, nel punto più credibile e redditivo.

Engagement

Coinvolgere ed emozionare, attivare processi mentali che rendono memorabili.

Ritorno

Ottenere redditività dall’investimento fieristico attraverso risultati di vendita e di marketing nel lungo periodo.

Distanza

Dare percezione ai clienti della reale distanza tra la propria azienda e i competitor o viceversa.

Visita tutti i nostri allestimenti:

Alziamo il
livello del tuo prossimo allestimento

Espositiva srl

Sede operativa: Via dell’Olmetta, 32
24046 Osio Sotto (BG) Italia

Sede legale: Via G.Verdi, 12
24121 Bergamo (BG) Italia